Materializzare la sostenibilità
Dal 2010 la sostenibilità è parte fondamentale della strategia License to Operate (LTO) del nostro Gruppo. Un elemento chiave del nostro approccio è l’estrema trasparenza in merito al nostro impatto ambientale, ai nostri piani per la sua riduzione e ai nostri obiettivi.
Abbiamo messo in atto sforzi significativi per il miglioramento delle nostre prestazioni ambientali attraverso l’implementazione di diversi progetti ed iniziative, e siamo costantemente alla ricerca di opportunità per ridurre ulteriormente il nostro impatto ambientale. Tali iniziative si focalizzano sulle fasi della filiera che sono sotto il nostro controllo e che siamo in grado di influenzare. Questo ci permette di migliorare i nostri processi aumentando l’efficienza e selezionando materie prime di minore impatto. Tuttavia, per garantire una maggiore trasparenza e identificare la maggior parte degli impatti ambientali lungo la filiera, calcoliamo e divulghiamo l’impronta carbonica associata allo smaltimento dei pannelli, ovvero la cosiddetta impronta carbonica «dalla culla alla tomba».
Per la prima volta, abbiamo pubblicato un documento consolidato di Gruppo che descrive la nostra filosofia, il nostro approccio e i risultati in ambito di sostenibilità.
Questo Position Paper di Gruppo si concentra sul nostro impatto ambientale, dando priorità alle emissioni di carbonio. Oltre ai dati relativi all’impronta di carbonio dei nostri impianti produttivi, il documento presenta le iniziative chiave e fornisce esempi concreti che illustrano i nostri sforzi e relativi progressi nella riduzione delle emissioni di carbonio.
Poiché riconosciamo l’importanza di valutare l’intero ciclo di vita dei nostri prodotti, a partire da questo primo documento di Gruppo, abbiamo deciso di quantificare la nostra impronta “dalla culla alla tomba” (from cradle to grave), sebbene il nostro focus primario rimanga l’analisi “dalla culla al cancello” (from cradle to gate). Al tempo stesso, riportiamo separatamente l’assorbimento di carbonio biogenico nei nostri prodotti per evidenziarne chiaramente la quantità da loro immagazzinata.
Il Position Paper di Gruppo evidenzia gli sforzi collettivi del Gruppo Broadview volti ad attenuare l’impatto ambientale dei nostri impianti di produzione. Giorno dopo giorno collaboriamo come un unico team per il raggiungimento del nostro obiettivo condiviso: ridurre al minimo il nostro impatto sul cambiamento climatico.
[link 1]
[emphasys 1]
[columns_1]
Dal 2010 la sostenibilità è parte fondamentale della strategia License to Operate (LTO) del nostro Gruppo. Un elemento chiave del nostro approccio è l’estrema trasparenza in merito al nostro impatto ambientale, ai nostri piani per la sua riduzione e ai nostri obiettivi.
Una strategia comune per il nostro Gruppo
Making Real Impact
for Less Impact
MATERIALIZZARE LA SOSTENIBILITÀ (UNA PROSPETTIVA DI GRUPPO)
Facciamo parte della divisione materiali di Broadview, insieme ad altri marchi noti come Trespa, Formica Group, Westag, Homapal e Direct Online Services.
In quanto parte di questo Gruppo, condividiamo un approccio comune alla sostenibilità, il cui cardine è la riduzione della nostra impronta carbonica.
Ciò significa mettere in atto investimenti per minimizzare l’impatto ambientale di tutte le fasi operative e dei prodotti e, di conseguenza, ridurre la nostra impronta complessiva. Questa strategia di lungo termine si compone di due pilastri principali: la sostituzione delle materie prime di maggior impatto ambientale e il miglioramento dell’efficienza dei materiali e dei processi.
Tutto questo è riassunto nella nostra mission di sostenibilità che delinea l’impegno costante del Gruppo: Making Real Impact for Less Impact.
[interactive_image 1]